Tuttavia, fu grazie alla costruzione della ferrovia, la quale permise di raggiungere in treno Rimini, Riccione, Cesenatico e Cervia, infine la sponsorizzazione con manifesti da parte di queste località delle nuove terme con i servizi annessi, hanno permesso ai novelli villeggianti di vivere le prime esperienze come turisti. La storia del turismo balneare riminese ci porta fino al 1911 quando venne inaugurato il famoso Grand Hotel di Rimini. Di seguito si trovano alcune pagine per approfondire l'argomento.
- Le spiagge di Cesenatico e primi stabilimenti balneari
- Storia dei primi stabilimenti termali di Cervia
- Come nasce il turismo di Marina di Ravenna
- I primi stabilimenti balneari di Rimini
- La prime spiagge turistiche di Rimini, Riccione, Igea e Bellaria
- Origini dei bagnini da salvataggio e da spiaggia
- Storia della Romagna
Commenti
Posta un commento